Il Premio internazionale di scultura all'aperto vede come protagonisti interventi diretti degli scultori sulla scogliera frontemare della città di Caorle, borgo storico a soli pochi chilometri da Venezia.
Le sculture valorizzano il percorso pedonale lungo il mare, che diviene così unico nel suo genere, regalando una singolare e incantevole "passeggiata d'arte".
Il Premio è finalizzato alla valorizzazione della Città di Caorle ed in particolare, impreziosire la scogliera che divide il mare Adriatico da un lato e il centro storico dall'altro.
Il concorso prevede l'assegnazione di 3 premi in denaro di 2000 € netti ciascuno, per ognuno dei 3 artisti vincitori selezionati dalla giuria di premiazione.
Il concorso giunto alla XIX edizione mira ad arricchire il patrimonio di Caorle trasformando la scogliera in una vera e propria galleria d'arte contemporanea a cielo aperto, i cui mutamenti saranno dati dal tempo e dagli agenti naturali.
Caorle è una Città tutta da scoprire: non solo spiaggia e mare ma anche storia, arte, pesca, tradizioni, natura ed enogastronomia. Offre ben 18 km di spiaggia dorata tra il capoluogo, Porto Santa Margherita, Lido Altanea, Duna Verde e Vallevecchia in Brussa.